Descrizione
Il corso Scrum Foundation ha una durata di 2 giorni e fornisce le conoscenze di base necessarie per lavorare con Scrum. Il corso è finalizzato alla creazione di un linguaggio comune tra i partecipanti, all’apprendimento del modello Scrum e Agile in generale, alla comprensione dell’etica e del valore che questa metodologia ha diffuso e sta diffondendo a livello globale.
Scrum è un framework agile basato sull’empirismo e il pensiero Lean e che utilizza un approccio iterativo e incrementale per ottimizzare la produttività e controllare il rischio. Si tratta di uno dei framework di sviluppo del software più utilizzati.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso Scrum Foundation è fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche per poter iniziare ad utilizzare Scrum e comprenderne chiaramente elementi e principi. Il corso fornisce inoltre conoscenze teoriche di base sui ruoli all’interno dello Scrum Team: Product Owner, Scrum Master e Developer all’interno dell’organizzazione.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere chiaramente gli elementi fondamentali di Scrum e la loro coerenza
- Essere in grado di prendere parte a uno Scrum Team
- Padroneggiare la nomenclatura utilizzata nel framework
Programma didattico
- Il modo di pensare Agile
- Agile e Scrum: concetti di base
- Pratiche Scrum
- I ruoli
- Gli eventi
- Il product backlog
- Il product goal
- Scrum Planning e Estimation
- Pianificazione
- Stime e teniche di stima
- Monitoraggio dei progetti Scrum
- Scrum Monitoring
- Concetti Avanzati
- Come scalare in progetti complessi
- Applicare Scrum nei team virtuali
Al termine, i partecipanti potranno sviluppare il proprio percorso didattico in funzione del ruolo ricoperto in azienda. A seguito del corso introduttivo, infatti, potranno proseguire con il Professional Scrum Master I o con il Professional Scrum Product Owner.
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Manager, Project Manager, Responsabili di area | |
Attestato di Frequenza e Profitto |
Ti interessa il corso? Guarda anche il webinar gratuito “Agile & Scrum: le origini”