Descrizione
Il corso Prince2 Foundation è volto a comprendere la metodologia Prince2®, un approccio per fasi che consente una gestione dinamica delle eccezioni che si verificano durante un dato processo.
Prince2 è una metodologia di project management che fornisce tutte le fasi da seguire all’interno del progetto e le responsabilità dei team members. Si tratta di un approccio product-based: focalizza cioè il piano del progetto sulla realizzazione di risultati e non semplicemente sulla pianificazione delle attività da realizzare. È inoltre personalizzabile ed adattabile.
Obiettivi
La finalità generale del corso Prince2 Foundation è quella comprendere le responsabilità di tutti i ruoli in PRINCE2®, capire quali prodotti sono input, quali sono output e come sono aggiornati nei 7 processi.
Conoscenze in uscita
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di.
- Adottare la terminologia propria di Prince2
- Conoscere ed applicare i principi di Prince2
- Conoscere i ruoli della metodologia
Il corso è in preparazione all’esame per la certificazione PRINCE2® Foundation.
Programma didattico
- Introduzione al metodo PRINCE2®: i principi e le tematiche
- Il business case
- L’organizzazione
- La qualità
- I piani
- I rischi
- La gestione dei cambiamenti
- L’avanzamento delle attività
- Introduzione avvio e direzione di un processo
- Il controllo di una fase
- La gestione della definizione del prodotto
- La gestione dei limiti di una fase
- La chiusura di un progetto
- L’adattamento di PRINCE2® all’ambiente di progetto.
- Exam preparation
Il prezzo del corso comprende il voucher per sostenere l’esame PRINCE2® Foundation.
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Project Leader, Project Manager, Project Manager IT, Project Member | |
PRINCE2® Foundation, 6th edition |
PRINCE2® is a registered trademark of AXELOS Limited, used under permission of AXELOS Limited. The Swirl logo™ is a trademark of AXELOS Limited, used under permission of AXELOS Limited. All rights reserved.
Ti interessa il corso? Guarda anche il webinar gratuito: “Prince2 Agile: compromesso o complemento?“