Descrizione
DevOps consente alle organizzazioni di ridurre il time to market per nuove versioni, software o servizi incoraggiando un approccio collaborativo da parte dei
team di sviluppo e operativi. L’adozione di questa metodologia crea un ambiente in cui la produttività viene aumentata attraverso l’automazione dei processi attorno all’infrastruttura e ai flussi di lavoro.
Il corso è propedeutico all’esame di certificazione DevOps Fundamentals.
Obiettivi
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per familiarizzare con le pratiche DevOps in tre modi diversi: Flow, Feedback, e Continual Learning and Experimentation. I partecipanti studieranno l’impatto di questi cambiamenti tecnici e organizzativi sul loro lavoro di ogni giorno.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- permettere al lavoro di svilupparsi velocemente da sinistra verso destra, e cioè dallo sviluppo alle operazioni, fino al consumatore;
- permettere ai feedback di andare da destra verso sinistra, cioè dagli stakeholder al flusso del valore;
- permettere l’apprendimento attraverso la creazione di una cultura di sperimentazione e rischio ad alti livelli di fiducia.
Programma didattico
- L’adozione dei concetti DevOps;
- I concetti base;
- I principi delle 3 Vie;
- L’organizzazione;
- La prima Via: Flow;
- Deployment Pipeline;
- Automated Testing;
- Integrazione continua;
- Low-risk releases;
- La seconda Via: Feedback;
- Telemetria;
- Feedback;
- Hypothesis driven development and A/B testing;
- Revisioni e coordinamento;
- La terza Via: Continual Learning and Experimentation ;
- Insegramenti;
- Scoperte;
- Sicurezza delle informazioni e Change Management;
- Sicurezza delle informazioni;
- Change Management.
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Attestato di Frequenza e Profitto |
TI INTERESSA IL CORSO? ISCRIVITI ANCHE AL WEBINAR PRINCIPI E PRATICHE DEVOPS