Durata
Metodologia didattica
Presenza, Aula Virtuale
Attestato
Attestato di Frequenza e Profitto
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano e prendono decisioni. Questo corso di 24 ore offre una panoramica nelle tecnologie di AI più avanzate, fornendo ai partecipanti una solida base teorica e un’approfondita conoscenza pratica. Il corso copre i fondamenti dell’apprendimento automatico, insieme agli algoritmi di base. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche su reti neurali, deep learning, elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e visione artificiale (computer vision).
Verranno esplorati casi d’uso reali di applicazione dell’IA in vari settori aziendali e particolare enfasi verrà data allo sviluppo di un progetto di IA end-to-end, dalle fasi iniziali di raccolta e preparazione dei dati alla creazione di modelli, fino all’addestramento, valutazione e deployment. Esercitazioni pratiche e studi di caso ti consentiranno di mettere in pratica immediatamente le conoscenze acquisite.
Cerchi un corso più introduttivo? Iscriviti a “Introduzione all’Intelligenza Artificiale”
A chi è rivolto il corso?
Programma didattico
Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- Che cos’è l’IA?
- Storia dell’IA
- Campi di applicazione dell’IA
Modulo 2: Fondamenti del Machine Learning
- Supervised Learning
- Unsupervised Learning
- Reinforcement Learning
- Algoritmi di base (regressione, classificazione, clustering)
Modulo 3: Preparazione dei Dati
- Raccolta dati
- Pulizia dei dati
- Trasformazione dei dati
- Campionamento e partizionamento
Modulo 4: Reti Neurali e Deep Learning
- Reti neurali artificiali
- Deep learning
- Architetture di rete (CNN, RNN, LSTM, GAN)
- Ottimizzazione e regolarizzazione
- Applicazioni di Deep Learning
Modulo 5: Strumenti e Risorse per l’IA
- Librerie open source (TensorFlow, PyTorch, Scikit-Learn ecc.)
- Ambienti di sviluppo
- Piattaforme cloud per l’IA
- Risorse di apprendimento
Modulo 6: Sviluppo di un progetto end-to-end
- Definizione del problema
- Raccolta dati
- Preprocessing dei dati
- Costruzione del modello
- Addestramento e valutazione
- Deployment
Obiettivi del corso
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere i concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning
- Distinguere le tecniche chiave di IA come le reti neurali e il deep learning, l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e la visione artificiale
- Applicare l’IA a casi d’uso aziendali
- Sviluppare un progetto di IA end-to-end
Compila il form per maggiori informazioni
Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Scrivi un’email a formazione@kinetikon.com per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.
Formazione finanziata
I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.
FAQ – Domande Frequenti
In quali date si svolge il corso?
Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione.
Il corso viene erogato in presenza o online?
Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.
Il corso è finanziabile?
Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.
Il corso è adatto a professionisti con diversi livelli di esperienza?
Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.
Come viene strutturato il corso per garantire una formazione su misura per la mia azienda?
Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.
In quali termini il corso è personalizzabile?
Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.
Come posso richiedere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata?
Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.