Descrizione
La sigla VoIP (“Voice over IP”) rappresenta l’insieme delle tecniche che consentono di trasferire il segnale vocale su una rete IP. In altre parole è il supporto di comunicazioni vocali che usa il protocollo IP su Internet o su delle Intranet.
In questo corso di base, saranno illustrati i concetti e le aree di applicazione di VoIP.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire non solo gli strumenti per comprendere il funzionamento dei centralini VoIP, ma anche per effettuare una gestione e amministrazione di base dei principali componenti di una rete VoIP.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere i concetti di VoIP
- Gestire e amministrare i componenti base di una rete VoIP
Programma didattico
- VoIP: introduzione e concetti principali
- Protocolli del VoIP
- Protocollo SIP
- Introduzione ad Asterisk
- Basic Diaplane
- Servizi basati su Asterisk
- Data base
- Interfaccia con LDAP
- Configurazione di un telefono VoIP
- Monitoraggio del traffico SIP
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Junior Network Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |