Descrizione

Il corso fornisce le competenze per apprendere le basi delle tecnologie di comunicazione VoIP e come utilizzare Asterisk, uno dei più potenti software di PBX open source. Il corso ha una durata di 3 giorni e fornisce una formazione pratica sulle funzionalità di Asterisk, dalla configurazione di base all’utilizzo avanzato del software.

VoIP (Voice over Internet Protocol) è un protocollo che permette di effettuare e ricevere telefonate utilizzando una connessione internet e offre una serie di funzionalità avanzate, come la messaggistica vocale, la videoconferenza e la trasmissione di dati. Asterisk è un software open source che può essere utilizzato per creare una soluzione PBX (Private Branch Exchange) personalizzata per le comunicazioni aziendali. La formazione copre l’utilizzo di trunks SIP, la configurazione di IVR, Voicemail, Follow Me e Conference Rooms, lo sviluppo di dialplan, la generazione di CDR e la sicurezza del sistema.

Il corso è destinato a tecnici di sistema, ingegneri di rete e professionisti delle telecomunicazioni che desiderano acquisire conoscenze e competenze avanzate nell’utilizzo di VoIP e Asterisk. Con una formazione pratica e insegnamento personalizzato, questo corso fornisce gli strumenti necessari per implementare un sistema di comunicazione sicuro e efficiente. Al termine del corso, i partecipanti avranno anche l’opportunità di ricevere consulenza specifica per risolvere eventuali problemi o sfide che potrebbero incontrare durante l’utilizzo di Asterisk.

Obiettivi

Il corso di Voip Asterisk fornisce le conoscenze necessarie per configurare e gestire un sistema di comunicazione basato su Asterisk: la formazione ha l’obiettivo di fornire le competenze per comprendere le tecnologie di base per la connessione di Asterisk con ITSP o gateways usando trunks SIP e di configurare funzionalità avanzate come IVR, Voicemail, Follow Me e Conference Rooms.

Conoscenze in uscita

A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere il dialplan
  • Generare CDR
  • Conoscere le pratiche di sicurezza del sistema.
  • Gestire i clienti dietro a NAT e trasferire le chiamate.

Programma didattico

  • Connessione tra Asterisk e ITSP o gateways usando trunks SIP
  • Configurazione di IVR, Voicemail, Follow Me e Conference Rooms
  • Musica di attesa
  • Trasferta di chiamate
  • Asterisk dietro a NAT
  • Clients dietro a NAT
  • Sviluppo di dialplan
  • Generazione di CDR
  • Sicurezza del sistema
  • Consulenza specifica
Caratteristiche del corso

Date: 12, 13 e 14 Aprile 2023

Orario: 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

Prezzo: € 3.600 (per classe, max 15 partecipanti)

24 ore
Lezione frontale
Dispense
IT Professional, Network Architect, Network Engineer, Tecnici IT
Attestato di frequenza e profitto.