Descrizione
Qlik View è una piattaforma che fornisce funzionalità di Business Intelligence self-service: consente di analizzare i dati e utilizzarne le rivelazioni per supportare processi e decisioni aziendali. La piattaforma mette a disposizione degli utenti anche strumenti di collaborazione aziendale per aiutare il processo di decision making.
Il corso fornisce tutte le informazioni richieste per la creazione di un documento QlikView ed è composto da esempi ed esercizi pratici focalizzandosi sulla creazione di report e presentazione dell’interfaccia utente.
Obiettivi
Il corso mira ad approfondire il vocabolario e i vantaggi di Qlik, capire appieno le sue numerose possibilità in modo da usare le sua applicazioni più frequentemente e contribuire all’efficienza dell’organizzazione attraverso il valore aggiunto dell’investimento nelle applicazioni Qlik.
Conoscenze in uscita
Alla fine del corso QlikView i partecipanti saranno in grado di:
- creare un documento QlikView usando fogli e oggetti in completa autonomia
- Cercare e analizzare i dati in documenti esistenti
- Creare l’interfaccia utente di un documento QlikView
- Sviluppare report complessi
- Utilizzare e comprendere le analisi su base temporale
Programma didattico
- Panoramica sulla BI di QlikView e sulle logiche di funzionamento: InMemory calculation e logica associativa (AQL).
- Installazione del software.
- Elementi base di un file QWW
- Lo script ETL, Formattazione dei campi, il file QVD, Il Datacloud, costruzione di una struttura dati a layer.
- La GUI
- Funzioni evolute nello script
- Cenni di modellizzazione
- Personalizzazione della GUI
- Funzioni evolute nelle espressioni: Set analisys
- Sicurezza
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale | |
Dispense | |
BI Analysts, Data Architect | |
Attestato di frequenza e profitto. |