Descrizione
MATLAB, acronimo di Matrix Laboratory, è un linguaggio di calcolo tecnico molto utilizzato in ambito scientifico e non solo, per l’analisi numerica e la simulazione di sistemi dinamici. Contiene un nucleo di funzioni di base ed estensioni (Toolbox) che consentono di aumentare le capacità del programma aggiungendo funzioni specialistiche. Matlab non è però un semplice linguaggio di programmazione, ma un ambiente interattivo che integra in modo efficiente il calcolo, la visualizzazione e la programmazione. L’ambiente Matlab consente di gestire variabili, importare ed esportare dati, svolgere calcoli, disegnare grafici, programmare istruzioni e sviluppare applicazioni (tra cui la costruzione grafica dell’ interfaccia utente).
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso di Matlab è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche di base per conoscere e usare le varie funzioni ed applicazioni possibili di Matlab, andando ad analizzarne la logica sottostante, in modo di acquisire l’autonomia necessaria per eseguire progetti futuri.
Conoscenze in uscita
A fine corso i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare le funzionalità di analisi dei dati
- Creare di grafici attraverso le funzioni specifiche
- Sviluppare algoritmi
- Personalizzare le funzioni
Programma didattico
- Utilizzo dell’interfaccia utente di MATLAB
- Immissione di comandi e creazione di variabili
- Analisi di vettori e matrici
- Algebra lineare: matrici e operazioni avanzate
- Visualizzazione di dati vettoriali e matriciali
- Utilizzo dei file e tipi dati
- Automazione di comandi mediante script
- Programmazione con branching e loop
- Scrittura di funzioni
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Data Scientist | |
Attestato di frequenza e profitto. |