Descrizione
Lo scopo dell’Open Source Intelligence è dare una risposta a richieste specifiche attraverso la consultazione di informazioni e dati pubblici e di libero accesso in qualunque formato. La raccolta di questi dati, o comunque la gran parte di essi, transita da una ricca offerta di software, tool e motori di ricerca dedicati che professionisti e aziende possono utilizzare per prendere decisioni più informate e indentificare potenziali minacce e opportunità.
Il corso OSINT (Open Source Intelligence) comincia dalle basi della preparazione del pc e della gestione delle macchine virtuali. Verranno poi illustrati strumenti e tecniche per cercare e raccogliere dati da fonti aperte e saranno illustrate le metodologie, nonché la gestione del flusso di lavoro.
Obiettivi
- Comprendere i concetti e le applicazioni dell’Open Source Intelligence
- Conoscere gli strumenti e le tecniche di raccolta e analisi OSINT
- Comprendere le implicazioni legali ed etiche dell’OSINT
Conoscenze in uscita
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare i principali strumenti di ricerca e valutazione Open Source
- Raccogliere e valutare la rilevanza delle informazioni
- Comunicare efficacemente i risultati delle ricerche condotte con report e dashboard
- Applicare una metodologia di lavoro integrata
Programma didattico
PARTE I: Preparazione
- Ottimizzazione del computer
- Macchine virtuali Linux
- Browser web
- Applicazioni Linux
- Manutenzione e conservazione delle macchine virtuali
- Host Mac e Windows
- Emulazione Android
- Strumenti di ricerca personalizzati
PARTE II: Risorse e tecniche
- Motori di ricerca
- Reti sociali: Facebook
- Reti sociali: Twitter
- Social Network: Instagram
- Social Network: gli altri
- Comunità online
- Indirizzi e-mail
- Nomi utente
- Motori di ricerca di persone
- Numeri di telefono
- Mappe online
- Documenti
- Immagini
- Video
- Nomi di dominio
- Indirizzi IP
- Documenti governativi e aziendali
- Valute virtuali
- Strumenti Linux avanzati
- Violazioni e fughe di dati
PARTE III: Metodologia
- Metodologia e flusso di lavoro
- Documentazione e rapporti
- Politica, etica e sviluppo
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Avvocati, BI Analysts, Data Analyst, Data Scientist, IT Manager, Security Analyst | |
Attestato di frequenza e profitto. |