Descrizione
Il corso illustra l’uso dello stack ELK (Elasticsearch, Logstash, Kibana) per il processing, l’indicizzazione e la visualizzazione di dati e serie temporali.
Obiettivi
Il corso di pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze tecniche per installare e configurare l’intero stack ELK, un flusso di lavoro che consentirà di analizzare in profondità Big Data e di realizzare grafici e dashboard aggiornabili in real-time.
Conoscenze in uscita
A fine corso i partecipanti saranno in grado di:
- Installare e configurare lo Stack di ELK su un cluster
- Cercare dati strutturati in modi diversi
- Analizzare e visualizzare i dati usando Kibana
Programma didattico
- Introduzione allo stack
- Il motore di ricerca;
- Elasticsearch;
- Logstash;
- Kibana;
- Casi d’uso;
- Introduzione ad API REST;
- Elasticsearch
- Configurazione di un’istanza;
- Architettura del sistema;
- Indicizzare documenti;
- Effettuare query;
- Gestione e manutenzione indici
- Congfigurazione alta affidabilità
- Logstash
- Configurazione di Logstash;
- Creazione di un workflow;
- Beats e sorgenti di dati
- Kibana
- Configurazione;
- Navigazione dei dati;
- Creazione di grafici (istogrammi, aree, torte, linee, contatori, tabelle);
- Creazione di dashboard;
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Lezione frontale, Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Data Architect, Data Analyst, IT Professional | |
ELK Stack Certification |
TI INTERESSA IL CORSO? GURDA IL WEBINAR GRATUITO AGGREGARE, ANALIZZARE, VISUALIZZARE DATI CON ELASTICSEARCH