Descrizione
REST (REpresentational State Transfer) è uno stile architetturale formato da vincoli, linee guida e best practice che migliora l’efficacia per la messa a punto delle prestazioni e aumenta la scalabilità dei componenti server-side.
Obiettivi
Il corso affronta le tematiche di sviluppo delle API partendo ai principi ispiratori del Web programmabile e delle architetture RESTful, alle best practices per la
realizzazione servizi Web API ed esempi pratici.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito competenze e conoscenze sul protocollo di comunicazione RESTful e i suoi 6 vincoli, come gestire le risorse e come implementare un Web Service utilizzando questo protocollo.
Programma didattico
- I principi dell’architettura RESTful;
- Mappare le azioni «CRUD» sui protocolli HTTP;
- Stateless, autodefinizione e collegamenti tra risorse;
- Creazione di un client;
- Creazione e modifica di una risorsa;
- Risorse e relazioni nei servizi;
- Rappresentazioni e URL;
- Implementazione di un Web Service;
- Strumenti per il test e il debug;
- Gestione della comunicazione Stateless;
- Transizioni di stato;
- I framework REST.
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Programmatori | |
Attestato di frequenza e profitto. |