Descrizione
Il corso di PHP Base, aggiornato all’ultima versione, illustra le basi del linguaggio e approfondisce nel dettaglio la struttura di PHP e la sua sintassi: variabili, tipi di dato, strutture di controllo, strutture condizionali, ecc.
Creato nel 1994 da Rasmus Lerdorf e rilasciato l’anno successivo, PHP è un linguaggio di scripting interpretato lato server. Progettato per creare pagine web dinamiche e integrate in modo efficace con i database, può essere incorporato direttamente all’interno dell’HTML delle pagine web: queste caratteristiche rendono PHP un linguaggio estremamente diffuso e parte integrante di stack come LAMP, WAMP e MAMP.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso PHP Base è di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per sviluppare progetti web utilizzando PHP.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere ed utilizzare PHP
- Creare siti partendo da zero
- Trasformare i siti vetrina in ambienti virtuali
- Creare portali e gestire accessi riservati
Programma didattico
- Introduzione a PHP
- Linguaggio, tipi di dati e variabili
- Istruzioni condizionali
- Cicli iterativi
- Programmazione a oggetti
- Le classi
- Gestione degli errori
- Organizzazione di un progetto PHP
- Compser
- PHPUnit: test automativi
- Gestione dei fil e database
- Web e protocollo HTTP
- Gestione di un template HTML
- Standard PSR-7
- Scrittura e gestione di un’applicazione web
- Architetture MVC e middleware
- Deploy di un’applicazione PHP
- Sistemi di virtualizzazione
- Caratteristiche e sviluppo di web API
- Architetture REST
- Apigility
- Sicurezza in PHP
- Injection
- Cross-Site Scripting
- Cross-Site Request Forgery (CSRF)
- Utilizzo di librerie e autorizzazioni
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Back End Developer, Full Stack Developer | |
Attestato di frequenza e profitto. |