Descrizione
II protocollo MODBUS definisce il formato e la modalità di comunicazione tra un “master” che gestisce il sistema e uno o più “slave” che rispondono alle interrogazioni del master, definendo le modalità dello scambio di informazioni.
Obiettivi
Con il supporto di esercitazioni pratiche, i partecipanti apprendono il funzionamento della tecnologia di riferimento. Dai differenti strati fisici di RS485 ed Ethernet fino al dettaglio del protocollo.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di capire i concetti di base di un protocollo di comunicazione ModBus, gestendo e riconoscendo la struttura dei comandi.
Programma didattico
- Il protocollo: concetti di base;
- La struttura del comando READ
- ASCII/RTU e TCP;
- Floating point as per IEEE Standard;
- La struttura del comando WRITE:
- ASCII/RTU e TCP;
- Codici di eccezione:
- ASCII/RTU e TCP;
- Register Tables;
- Register Set 0;
- Register Set 1.
Caratteristiche del corso
8 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Programmatori | |
Attestato di frequenza e profitto. |