Descrizione
Il corso di Programmazione dei sistemi PLC PC Based, prima introduce i concetti di circuiti sequenziali e di conteggio, passando poi ai concetti della programmazione di base dei PLC, al trasferimento dati da PC a PLC e ai controlli analogici di processo.
Obiettivi
La finalità generale del corso è di fornire ai partecipanti le competenze tecniche per la programmazione di semplici automazioni con l’ausilio del controllore logico programmabile e gestirne la funzionalità, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Progettare un compito di automazione gestito da PLC;
- Riconoscere tutti i componenti che formano la schiera di input/output dal dispositivo;
- Ricercare i guasti e ripararli.
Programma didattico
- PLC: concetti e campo di impiego;
- Sistemi di numerazione e numeri binari;
- I teoremi di De Morgen e l’algebra booleana;
- Linguaggi e sistema di programmazione;
- Indirizzamento di ingressi e uscite;
- CPU e repertorio di istruzioni logiche;
- Software STEP 7 di SIEMENS;
- Trasferimento dati tra PC e PLC;
- Controlli analogici di processo per PLC.
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Esercitazione individuale | |
Dispense | |
Programmatori | |
Attestato di frequenza e profitto. |