Firewall: architettura e configurazione

Corso Firewall - architettura e configurazione
Search Search

Durata

8 ore
Book-open Book-open

Metodologia didattica

Presenza, Aula Virtuale

Doc-text-inv Doc-text-inv

Attestato

Attestato di Frequenza e Profitto

Il corso Firewall: architettura e configurazione offre un’overview estesa sulla configurazione, l’installazione, il monitoraggio e la messa in sicurezza di firewall open source e commerciali. I firewall, da oltre 25 anni, rappresentano la prima linea di difesa per la sicurezza delle reti aziendali: si tratta di dispositivi che monitorano il traffico in entrata e in uscita, utilizzando una serie di regole di sicurezza predefinite per consentire o bloccare gli eventi.

A chi è rivolto il corso?

Junior Network Administrator

Programma didattico

Introduzione ai Firewall

  • Concetti di base sulla sicurezza informatica
  • Ruolo e importanza dei firewall nella difesa di rete
  • Tipi di firewall: stateful, stateless, proxy, ecc.
  • Firewall hardware vs. firewall software

Architettura dei Firewall

  •  Architettura a livelli di un firewall
  • Regole del firewall: Ingress, Egress, Forward
  • NAT (Network Address Translation)
  • DMZ (Demilitarized Zone) e segmentazione della rete
  • Best practices per l’architettura di rete sicura

Tipi di Firewall

  • Firewall a pacchetto vs. firewall a stato
  • Firewall basati su applicazione
  • Next-Generation Firewall (NGFW)
  • Firewall basati su cloud

Configurazione di Base dei Firewall

  • Installazione del software del firewall
  • Configurazione iniziale: interfaccia utente e accesso
  • Creazione di regole di base per permettere/negare il traffico
  • Monitoraggio del traffico di rete

Sicurezza Avanzata dei Firewall

  •  Filtraggio del traffico basato su applicazione
  • Filtraggio del traffico basato su contenuti
  • VPN (Virtual Private Network) con firewall
  • Logging e audit dei firewall
  • Gestione delle minacce e protezione avanzata

Esercitazioni Pratiche

  • Installazione e configurazione di un firewall virtuale
  • Creazione di regole personalizzate
  • Simulazione di scenari di attacco e risposta

Obiettivi del corso

A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Configurare e gestire le funzionalità di base di un firewall
  • Configurare e gestire le security policy per permettere il traffico da diverse zone
  • Configurare e gestire strategie di prevenzione per bloccare il traffico da indirizzi IP e URLs conosciuti e sconosciuti
  • Monitorare il traffico di rete

Compila il form per maggiori informazioni

Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Scrivi un’email a formazione@kinetikon.com per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.

    Formazione finanziata

    I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
    Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
    Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.

    FAQ – Domande Frequenti

    Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione. 

    Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.

    Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.

    Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.

    Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.

    Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.

    Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.