Descrizione
Il corso PostgreSQL base introduce le caratteristiche e le funzionalità di PostgreSQL. Ai partecipanti, oltre ad un inquadramento sulle principali caratteristiche e sulle potenzialità di questo strumento, verranno fornite precise indicazioni per la sua implementazione e gestione.
PostgreSQL, chiamato anche Postgres, è un sistema di database relazionale a oggetti (ORDBMS), open source e gratuito. PostgreSQL è tra i più popolare della sua categoria, principalmente grazie alle sue caratteristiche di affidabilità, integrità dei dati ed estendibilità.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso PostgreSQL base è di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per installare un database PostgreSQL e compiere operazioni di base sul database.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Installare un database PostgreSQL
- Creare i cluster
- Amministrare la piattaforma
- Gestire gli accessi
- Compiere operazioni di base riguardanti la sicurezza, il monitoraggio e il backup
Programma didattico
- Introduzione alle basi di dati
- Tipologie, utilizzi e prodotti
- Storia dei DB relazionali (IBM, Codd, etc.)
- Installazione e prima configurazione di PostgreSQL
- Tabelle: prime basi dell’SQL (SQL-92)
- Normalizzazione dei dati, relazioni tra tabelle
- Statement e prepare statement
- Introduzione agli indici semplici ed indici ‘complessi’
- Vincoli di integrità referenziale
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Database Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |