Descrizione
Microsoft Access è un’interfaccia software per la gestione di basi di dati di tipo relazionale (RDBMS): viene molto usato dalle aziende perché, oltre ad essere impeccabile dal punto di vista organizzativo e produttivo, consente una condivisione degli elaborati all’interno della struttura lavorativa e tra i vari collaboratori. Il corso fornisce un’overview su Microsoft Access e ne sottolinea le principali funzionalità di gestione e archiviazione.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per creare e gestire database, tabelle di dati e campi, query, maschere e report avanzati usando Microsoft Access.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Creare e gestire database con Microsoft Access
- Archiviare dati su cloud
- Creare e condividere applicazioni di dati
Programma didattico
- Creare un nuovo database
- Gestire chiavi e relazioni
- Impostazioni delle maschere
- Proteggere e manutenere un database
- Stampare ed esportare un database
- Creazione e formattazione di una tabella
- Gestione dei record
- Creazione e modifica dei campi
- Creare e modificare una query
- Il raggruppamento all’interno di una query
- Creare una maschera e impostare i controlli
- Formattare una maschera
- Creare e formattare un report
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Database Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |