Descrizione
Il corso analizza la struttura ed i principali concetti relativi a Nagios, strumento di monitoraggio opensource di livello enterprise, in modo da poterlo installare, configurare ed utilizzare efficientemente.
Obiettivi
Fornire le conoscenze necessarie per una completa comprensione dell’architettura e dei principi su cui si basa Nagios finalizzate all’installazione del software, alla progettazione ed implementazione del sistema di monitoraggio.
Conoscenze in uscita
I partecipanti saranno autonomi nella progettazione ed implementazione di un sistema di monitoraggio: dall’installazione del software, alla definizione dei KPI, alla configurazione di check ed agent per giungere all’identificazione dei problemi, alla definizione dei trigger e delle notifiche.
Programma didattico
- Architettura, definizioni e panoramica dell’interfaccia e dei file di configurazione
- Installazione di Nagios core, interfaccia web, plugin ed nrpe sul server, nrpe sui client.
- Definizione di
- Services
- Service Groups
- Hosts
- Host Groups
- Contacts
- Contact Groups
- Commands
- Time Periods
- Notification Escalations
- Notification and Execution Dependencies
- Check
- dei servizi
- degli host
- attivi e passivi
- tipi di stato
- Gestione degli alert e delle notifiche
- Business level monitoring – IT Services, SLA, reports
- Best Practice
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Sistemisti | |
Attestato di frequenza e profitto. |