Descrizione
Questo corso affronta tutti gli argomenti necessari per padroneggiare le metodologie e le tecniche che riguardano il Backup e Recovery di un Database.
Si tratta di un corso Amministratori (DBA) in cui si analizzano tutti gli aspetti, anche quelli più avanzati, sul Backup e Recovery con un approccio molto pratico ed operativo.
Il corso, oltre ad affrontare gli aspetti teorici, prevede l’analisi approfondita di interessanti casi di studio e di esercitazioni pratiche mirate al raggiungimento di una completa padronanza degli argomenti e di una piena autonomia nell’operatività. La formazione sarà calibrata sulle tecnologie utilizzate dal Cliente.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per conoscere e applicare le metodologie e le best practices che riguardano il Backup e il Disaster Recovery di un database.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere ed implementare le tecniche di backup più indicate per le proprie esigenze aziendali
- Conoscere l’importanza del Backup in un piano di Business Continuity
Programma didattico
- Architettura del server
- Consistenza e inconsistenza del Database
- Instance Recovery
- Connessione al Recovery Manager
- Metadati
- Le modalità di Backup e Autobackup
- Retention Policy e Backup obsoleti
- Verifica dello stato di Backup
- Ottimizzazione del Backup
- Recovery del database
- Disaster recovery
- Configurazione del Recovery Catalog
- Clonare un Database da un backup
- Backup e Recovery dei container
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Database Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |
Ti interessa il corso? Guarda anche il webinar gratuito “Backup & Disaster Recovery: the true power of the SEP Sesam Datastore”