Descrizione
Il corso di Linux System Administrator fornisce le competenze di base sull’amministrazione di un sistema Linux, in particolare sui concetti e sulle attività principali. I partecipanti acquisiranno competenze relative a: file system, la shell, il kernel, la comprensione del processo di boot e le differenze con gli altri sistemi operativi.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per installare, gestire e amministrare un sistema Linux e conoscere e applicare le tecniche e gli strumenti per il troubleshooting dei problemi reali.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso di Linux System Administrator i partecipanti avranno le seguenti competenze:
- Teoriche: sistema operativo e linguaggio del sistema operativo di Linux
- Pratiche: accesso ai comandi della shell e gestione dei file, utilizzo della documentazione online, gestione degli utenti, monitoraggio e gestione processi, controllo di servizi e «deamon», configurazione e gestione dei servizi internet e hardening di un sistema Linux.
Programma didattico
- Installazione di Linux via rete.
- Gestione di device, filesystem, attributi e permessi.
- Introduzione ai comandi
- Gestione e diagnostica dei processi.
- Comprensione del processo di boot.
- Gestione dei servizi all’avvio e di eventi schedulati.
- Archiviazione, checksum e confronto di file
- Installazione del software
- Troubleshooting in ambiente Linux, i log e i comandi per la diagnostica.
- Configurazione networking e gestione dei servizi Internet.
- Diagnosi problematiche di rete.
- Hardening di un sistema Linux.
- Gestione con strumenti grafici di un sistema Linux
- Compilazione del Kernel e gestione dei moduli.
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Linux System Administrator, System Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |