Fondo Nuove Competenze 2022
Che cos’è il Fondo Nuove Competenze?
Il Fondo Nuove Competenze, in gestione ad ANPAL, promuove la produttività delle imprese attraverso la formazione del personale e favorisce il mantenimento occupazionale dei lavoratori.
Al 2 Novembre 2022, il Fondo è stato rifinanziato con un miliardo di euro e orientato a sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche. Anche nel 2022 si conferma comunque l’obiettivo del fondo, cioè di offrire ai lavoratori nuove competenze o di migliorare quelle attuali e di implementare strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni di un mercato del lavoro in continuo cambiamento e permettere alle imprese di adeguarsi ai nuovi modelli organizzativi e produttivi.
Un’altra novità propria dell’edizione del 2022 riguarda il pieno coinvolgimento dei Fondi interprofessionali, a garanzia dell’efficacia e della qualità dei percorsi formativi.
Ambito di Intervento
A differenza del Fondo Nuovo Competenze precedente, nel 2022 saranno ammissibili solamente ore di formazione generale e specialistica che trattino innovazioni aziendali nei seguenti ambiti:
- Produzione e commercializzazione di beni e servizi che richiedono un aggiornamento delle competenze digitali;
- Efficientamento energetico e all’uso di fonti sostenibili;
- Promozione dell’economia circolare, alla riduzione di sprechi e al corretto trattamento di scarti e rifiuti, incluso trattamento acque;
- Produzione e commercializzazione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale;
- Innovazioni volte alla produzione e commercializzazione sostenibile di beni e servizi nei settori agricoltura, silvicultura e pesca, incluse le attività di ricettività agrituristica;
- Promozione della sensibilità ecologica, di azioni di valorizzazione o riqualificazione del patrimonio ambientale, artistico e culturale.