Avviso 1/2022: Formazione Finanziata per i progetti di Innovazione di Prodotto e/o Processo

Il nuovo Avviso 1/2022 Fondimpresa è l’occasione giusta per finanziare la formazione a sostegno di interventi di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto o di processo, inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature o nel software.

Ambiti di intervento e caratteristiche della formazione

Sono inclusi nel Piano i progetti o interventi di innovazione digitale o tecnologica che riguardano l’introduzione di nuovi prodotti e/o processi, oppure un notevole miglioramento di quelli già esistenti e che richiedono la formazione del personale interessato.

Nel Piano sono ammesse azioni formative di livello avanzato o specialistico, mentre le azioni formative a livello di base si possono erogare solo se strettamente connesse all’innovazione digitale e/o tecnologica, nel limite massimo del 20% del totale delle ore di formazione.

Vista la natura della formazione in oggetto, quest’ultima può essere erogata, senza limiti parametrici, tramite l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate, come ad esempio l’action learning, il coaching, l’affiancamento e il training on the job. Inoltre, ogni intervento formativo deve prevedere la verifica dell’apprendimento da parte dei partecipanti, finalizzata al rilascio di un attestato che certifichi le competenze acquisite.

Avviso 1/2022 Fondimpresa - Innovazione

Destinatari e beneficiari della formazione

Possono partecipare al piano Innovazione – 1/2022 tutte le aziende che:

  • Sono iscritte a Fondimpresa e sono in possesso delle credenziali di accesso al portale, prima della presentazione della dichiarazione di partecipazione al Piano.
  • Non hanno partecipato all’Avviso 1/2020 Fondimpresa (è possibile partecipare se il finanziamento è stato revocato o l’azienda ha rinunciato).

I beneficiari della formazione sono i lavoratori con le seguenti caratteristiche:

  • Lavoratori dipendenti o apprendisti occupati in imprese aderenti che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di processo o di prodotto.
  • Lavoratori in CIG o con contratti di solidarietà a condizione che vi sia una finalità di reinserimento, specificata nell’accordo di condivisione.

É ammessa la partecipazione, in misura non superiore al 20% del totale dei lavoratori coinvolti, di lavoratori di aziende interessate al progetto/intervento come utilizzatrici dell’innovazione digitale e/o tecnologica nell’ambito della filiera.

Intensità del finanziamento

Fondimpresa ha destinato, per il finanziamento dell’Avviso 1/2022 – Innovazione,  un importo pari a € 20.000.000, suddivisi in quattro macroaree:

MACRO-AREE Stanziamento
A – Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano)€ 6.985.000
B – Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise)€ 4.600.000
C – Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna)€ 3.415.000
D – Piani su base multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale. (minimo 5 aziende e 30 lavoratori)€ 5.000.000
TOTALE€ 20.000.000

Tempistiche e scadenze

I piani hanno una durata massima di 13 mesi dal momento della loro accettazione, con l’obbligo di concludere tutti gli interventi formativi entro 12 mesi. Le domande di finanziamento devono essere inviate a Fondimpresa partire dalle ore 9.00 del 09 marzo 2022 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2022.

Qui è possibile consultare il testo integrale dell’avviso.

Come faccio a capire se il mio progetto rientra in quelli previsti dal bando?

Scrivi una mail a formazione@kinetikon.com o chiamaci al +39 011 0122340 per fissare una call di consulenza gratuita: saremo a tua completa disposizione per valutare insieme le possibilità offerte dall’Avviso 1/2022 per finanziare l’innovazione della tua impresa.