Fondimpresa – Avviso 1/2020 Competitività
Catalogo Settoriale
Grazie all’opportunità dell’Avviso 1/2020 Competitività di Fondimpresa, Kinetikon ha sviluppato, in collaborazione con IN.SI., un progetto per le aziende del settore ICT aderenti che dà la possibilità alle imprese di fruire di ore di formazione finanziata su temi chiave per la competitività e l’innovazione.
Il progetto Turing è dedicato allo sviluppo delle competenze dei dipendenti nei seguenti ambiti:
Innovazione di processo
Cloud & Infrastructure
Programmazione
Quanto costa?
Per l’azienda non è prevista nessuna forma di anticipo per la formazione richiesta; ciascuna impresa aderente al progetto contibuisce cofinanziando le attività con il costo del lavoro dei dipendenti in formazione. Inoltre sulla base del monte ore effettivamente erogato, Fondimpresa preleva una % dal conto formazione aziendale solo ed esclusivamente se il disponibile presenta un saldo attivo: quindi se al momento del rendiconto delle attività l’azienda ha già impegnato le proprie risorse in altri progetti formativi, il Fondo non effettua nessun prelievo.
La formazione diventa quindi a costo zero.
Questo meccanismo assicura un maggiore impegno da parte delle aziende aderenti a sfruttare i disponibili accumulati evitando un ristagno di risorse finanziarie
Quali sono i requisiti per partecipare?
- Adesione attiva a Fondimpresa
- Essere in possesso delle credenziali di accesso al portale Fondimpresa
- Firma digitale attiva
- Non revocare la propria iscrizione al Fondo nel periodo compreso tra la data di presentazione del progetto e la data di approvazione
Come Aderire?
Per maggiori informazioni sull’adesione, le modalità e le tempistiche del progetto Turing puoi contattarci al seguente indirizzo email formazione@kinetikon.com, scrivendoci quali sono le tue esigenze formative o le tue necessità di chiarimento su aspetti specifici del progetto.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Le Tempistiche
- 30 giugno 2020: adesione al progetto;
- 30 luglio 2020: disbrigo delle pratiche burocratiche necessarie al perfezionamento della manifestazione di interesse;
- Agosto-settembre: stesura da parte di Kinetikon del Formulario di Progetto da presentare al Fondo per l’approvazione;
- 27 ottobre 2020: presentazione del progetto a Fondimpresa;
- Erogazione delle ore di formazione nel corso del 2021.