Durata
Metodologia didattica
Presenza, Aula Virtuale
Attestato
Attestato di Frequenza e Profitto
Il corso di Incident Response è progettato per fornire una guida completa sulla gestione degli incidenti informatici, preparando i partecipanti ad affrontare in modo efficace situazioni di emergenza in ambito informatico.
La prima parte del corso introduce i concetti essenziali dell’Incident response e della preparazione del team dedicato. Esploreremo poi la classificazione degli incidenti, le tecniche di rilevamento e le strategie di contenimento e mitigazione per minimizzare gli effetti negativi. La comunicazione durante un incidente è cruciale: esamineremo come comunicare internamente ed esternamente durante l’incidente, gestire informazioni sensibili e interagire, se necessario, con le autorità competenti. La formazione esplora anche gli strumenti utilizzati nella risposta agli incidenti, inclusi quelli per l’analisi forense digitale e il monitoraggio delle intrusioni.
La seconda parte del corso si concentra sull’aspetto aziendale e gestionale: vedremo insieme il ruolo della leadership e l’integrazione degli incidenti nella governance aziendale. Infine, saranno affrontate le migliori pratiche per la difesa e la prevenzione futura, inclusa l’implementazione di misure preventive e l’apprendimento dalle esperienze passate.
A chi è rivolto il corso?
Programma didattico
-
Introduzione alla Incident Response
- Concetti di base sulla Incident Response.
- Importanza della risposta agli incidenti per la sicurezza informatica.
- Ruolo di un team di Incident Response.
-
Pianificazione della Risposta agli Incidenti
- Creazione di un piano di risposta agli incidenti.
- Identificazione dei membri del team di risposta.
- Definizione delle responsabilità e delle procedure.
-
Classificazione degli Incidenti
- Tipologie comuni di incidenti informatici.
- Classificazione degli incidenti in base alla gravità.
- Identificazione delle priorità nella gestione degli incidenti.
-
Rilevamento e Analisi degli Incidenti
- Tecniche di rilevamento degli incidenti.
- Esecuzione delle indagini preliminari sugli incidenti.
- Isolamento delle risorse coinvolte negli incidenti.
-
Contenimento e Mitigazione degli Incidenti
- Strategie di contenimento degli incidenti.
- Mitigazione degli effetti negativi degli incidenti.
- Minimizzazione del rischio di ulteriori danni.
-
Comunicazione durante un Incidente
- Comunicazione interna ed esterna durante un incidente.
- Gestione delle informazioni sensibili.
- Comunicazione con le autorità competenti (se necessario).
-
Strumenti di Incident Response
- Panoramica degli strumenti utilizzati nella risposta agli incidenti.
- Utilizzo di strumenti di analisi forense digitale.
- Strumenti di monitoraggio e rilevamento delle intrusioni.
-
Gestione delle Risposte agli Incidenti a Livello Aziendale
- Approccio aziendale alla gestione degli incidenti.
- Ruolo della leadership nell’incident response.
- Integrazione degli incidenti nella governance aziendale.
-
Difesa e Prevenzione Futura
- Migliori pratiche per la difesa e la prevenzione futura.
- Implementazione di misure preventive.
- Lezioni apprese dagli incidenti passati.
Obiettivi del corso
Alla fine del corso di Incident Response, i partecipanti saranno in grado di:
- Creare un Incident Response Plan
- Classificare gli incidenti
- Contenere e mitigare gli incidenti, minimizzando il rischio di danni ulteriori
- Comunicare con le parti interessate durante e dopo l’incident
- Utilizzare in modo efficace gli strumenti di Incident Response
- Implementare misure preventive
Compila il form per maggiori informazioni
Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Scrivi un’email a formazione@kinetikon.com per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.
Formazione finanziata
I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.
FAQ – Domande Frequenti
In quali date si svolge il corso?
Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione.
Il corso viene erogato in presenza o online?
Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.
Il corso è finanziabile?
Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.
Il corso è adatto a professionisti con diversi livelli di esperienza?
Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.
Come viene strutturato il corso per garantire una formazione su misura per la mia azienda?
Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.
In quali termini il corso è personalizzabile?
Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.
Come posso richiedere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata?
Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.