Durata
Metodologia didattica
Presenza, Aula Virtuale
Attestato
Attestato di Frequenza e Profitto
Il codice è perfetto, la pipeline di CI/CD è impeccabile, ma il progetto non decolla. Spesso le cause vanno ricercate nel “fattore umano”.
Il corso Comunicazione Efficace per Team Tech connette le competenze tecniche con l’abilità di costruire relazioni professionali solide e produttive. Questo è un percorso pratico, progettato per risolvere le sfide comunicative che i team tech affrontano ogni giorno, come tradurre la complessità tecnica in un linguaggio comprensibile per il business, allineare team e stakeholder su obiettivi comuni o trasformare un feedback difficile in un’occasione di crescita.
I partecipanti impareranno a utilizzare framework e tecniche concrete per navigare le conversazioni più delicate, gestire i conflitti prima che diventino un problema e presentare le tue soluzioni con l’impatto che meritano.
A chi è rivolto il corso Comunicazione efficace per Team Tech?
Questo percorso è pensato per tutti i professionisti che operano in contesti tecnologici e ad alta specializzazione, dove la chiarezza e la collaborazione sono il motore del successo. È l’ideale per:
- Team Leader, Project Manager e Product Owner
- Professionisti Tech (Developer, Engineer, Data Analyst, QA, DevOps)
- Ruoli a contatto con il cliente (Customer Success, Support Specialist, Sales Engineer)
Programma didattico
Modulo 1: Hello, World! – Fondamenti della Comunicazione nel Tech
- Analisi delle barriere comunicative tipiche dei contesti tech (jargon, “maledizione della conoscenza”, silos informativi).
- Come funzionano i flussi di comunicazione in un team moderno.
- Comunicazione Sincrona vs. Asincrona: best practice per Slack, email, meeting e documentazione.
- Esercitazione pratica: mappatura e analisi dei processi comunicativi del proprio team.
Modulo 2: Active Listening & Empathy
- Tecniche di ascolto attivo per capire davvero le esigenze di colleghi e clienti.
- Leggere tra le righe (e tra le call): interpretare la comunicazione non verbale e paraverbale, anche da remoto.
- Sviluppare empatia per comprendere le prospettive di ruoli diversi (Dev vs. PM vs. Sales).
- Esercitazione di gruppo: chiarire requisiti ambigui attraverso l’ascolto attivo.
Modulo 3: Comunicare con Chiarezza
- Il Principio di Piramide Invertita
- Come presentare dati, architetture e soluzioni tecniche in modo coinvolgente.
- ELI5 (Explain Like I’m 5)… o quasi: tecniche per spiegare concetti complessi a stakeholder non tecnici senza banalizzare.
- Esercitazione pratica: “Pitch di una feature”
Modulo 4: Gestire Conflitti e Feedback
- Riconoscere le fonti di tensione e applicare strategie di de-escalation.
- Il framework “Situation-Behavior-Impact” (SBI)
- Affrontare un bug critico, un ritardo su una deadline o un disaccordo tecnico.
- Role-playing: simulazione di una sessione di feedback su un task problematico.
Obiettivi del corso
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Analizzare e superare le barriere comunicative più comuni nei team tecnici e interfunzionali.
- Applicare tecniche avanzate di ascolto attivo ed empatia per comprendere a fondo le esigenze di colleghi, stakeholder e clienti.
- Tradurre concetti tecnici complessi in un linguaggio chiaro, sintetico e persuasivo, adattando lo stile al proprio interlocutore.
- Gestire feedback e conversazioni difficili con un approccio costruttivo, trasformando i conflitti in opportunità di miglioramento.
- Ottimizzare i flussi comunicativi all’interno di metodologie Agili e in contesti di lavoro da remoto, utilizzando gli strumenti in modo più strategico.
- Contribuire attivamente a creare un clima di lavoro basato sulla fiducia, sulla trasparenza e sulla sicurezza psicologica, aumentando la coesione e la produttività del team.
Compila il form per maggiori informazioni
Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Contattaci per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.
Formazione finanziata
I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.
FAQ – Domande Frequenti
In quali date si svolge il corso?
Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione.
Il corso viene erogato in presenza o online?
Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.
Il corso è finanziabile?
Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.
Il corso è adatto a professionisti con diversi livelli di esperienza?
Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.
Come viene strutturato il corso per garantire una formazione su misura per la mia azienda?
Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.
In quali termini il corso è personalizzabile?
Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.
Come posso richiedere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata?
Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.