Descrizione
Il corso è volto a comprendere le principali tecniche, vantaggi e rischi dell’industria 4.0 e dell’IoT (Internet of Things) e come sfruttarli per diventare immediatamente competitivi.
Obiettivi
La finalità generale del corso è di fornire ai partecipanti i concetti per un’implementazione corretta dell’industria 4.0, l’interazione dell’umano e del digitale e gestire al meglio le possibilità di utilizzo delle tecnologie digitali per migliorare i processi di un’organizzazione.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di capire il nuovo modello di automazione aziendale, fornire competenze basate sulla user experience e problem solving e comprendere la valorizzazione che deriva dalla rivoluzione 4.0
Programma didattico
• Digital Trends e strategie di business
• I principi dell’IoT e dell’Internet 4.0
• Big Data
• Cyber Security e IoT
• Cenni sulla nuova legislazione in materia del trattamento dei dati (GDPR)
• La trasformazione digitale nell’ambiente organizzativo
• Ruoli e persone nella Digital Transformation
• Business Case
• Creazione di valore nella Digital Transformation
• Enabling Technologies
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Imprenditori, Manager, Responsabili di area | |
Attestato di frequenza e profitto. |