Descrizione
Il corso di big data per la produzione fornisce ai partecipanti i principali concetti sui Big Data, con particolare attenzione alle applicazioni che questi hanno sul processo e sulle tecniche di produzione, e sulla supply chain.
Obiettivi
La finalità generale del corso è di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche per gestire la digital trasformation all’interno della propria organizzazione, attraverso la capacità di continua innovazione dei prodotti e processi
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di capire il nuovo modello di automazione aziendale, capire ei vantaggi che i big data portano alle tecniche di produzione, riducendo il time to market e il rischio d’errore.
Programma didattico
- Introduzione al concetto di Big Data;
- Big data per la produzione: i vantaggi;
- Tecnologie di comunicazione interconnesse dentro e fuori fabbrica;
- Smart robot e nuove macchine;
- Sistemi di autoapprendimento;
- Microchip e sensori;
- Progettazione e simulazione virtuale di prodotti e processi;
- I processi additivi;
- Case studies.