SPOCK è il progetto di formazione TLC-ICT che presenteremo sulla seconda scadenza dell’avviso 3/2018 del Conto di Sistema di Fondimpresa.
La presentazione è prevista per il 25 giugno 2019 e in caso di approvazione, le lezioni potranno essere svolte indicativamente da novembre 2019 in poi.
SPOCK: Elenco Corsi
40 h
AngularJS
L'obiettivo del corso è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare architetturalmente il framework e dare conoscenze pratiche che permettano allo sviluppatore di muoversi con indipendenza in un progetto Angular.
40 h
Ansible Automation
Il corso fornisce tutte le informazioni e le tecniche specifiche per capire la prototipazione dei server e l’automazione dei servizi usando il software Ansible, attraverso il linguaggio semplice che lo contraddistingue.
40 h
Check-up Industria 4.0
Il corso è volto a comprendere le principali tecniche, vantaggi e rischi dell’industria 4.0 e dell’IoT (Internet of Things) e come sfruttarli per diventare immediatamente competitivi.
40 h
CompTIA Security+
Questo corso fornisce ai partecipanti le competenze tecniche e teoriche necessarie per gestire la protezione della rete in organizzazioni di medio-grandi dimensioni.
40 h
DB tuning & optimization
Il corso fornisce le competenze necessarie per progettare, realizzare e gestire un database Oracle, uno dei più famosi database management system scritto in linguaggio C.
40 h
ELK Stack
Il corso illustra l'uso dello stack ELK (Elasticsearch, Logstash, Kibana) per il processing, l'indicizzazione e la visualizzazione di dati e serie temporali.
40 h
Inglese
Imparare l'inglese per il mondo del lavoro oggi è una competenza di cui non puoi fare a meno. Nel mondo professionale possedere un livello adeguato e un vocabolario appropriato al proprio settore di competenza permette di aumentare la propria competitività e aprirti a nuove relazioni commerciali e lavorative.
24 h
ITIL® 4 Foundation
Il corso è volto a comprendere le principali caratteristiche dei servizi IT, adottando un linguaggio comune all’interno del team.
40 h
Linux System Administrator
Il corso fornisce una vasta panoramica sul mondo Linux, approfondendo la conoscenza del sistema nel suo complesso: il file system, la shell, il kernel, la comprensione del processo di boot e le differenze con gli altri sistemi operativi.
40 h
Linux System Engineer
Il corso fornisce un approccio sistematico alle attività di gestione evoluta dei server Linux, gli strumenti e le tecniche per la gestione degli utenti e dei gruppi e saranno proposte esercitazioni in aula.
24 h
Machine Learning
Il corso presenta diverse tecniche di Machine Learning e Data Mining e introduce alcune metodologie di ottimizzazione numerica che possono intervenire a supporto di problemi decisionali.
16 h
Microsoft EXCEL 2010 – Avanzato
Il corso è volto a comprendere gli strumenti avanzati di Excel, rendendo operativi ed efficienti gli utenti dell’applicativo, presentando una vasta gamma di strumenti
24 h
Microsoft EXCEL 2010 – Base
Il corso è volto a comprendere le principali funzionalità di Excel come creare tabelle, gestire i dati in modo efficace ed effettuare i calcoli.
24 h
Microsoft MS Project
MS Project è uno strumento di gestione integrato creato da Microsoft. Permette all’utente una gestione delle attività più veloce ed organizzata e sta diventando uno strumento essenziale per la gestione di progetti strutturati.
16 h
Microsoft WORD 2010 – Avanzato
Il corso è volto a comprendere le funzionalità avanzate di word, ad esempio la scrittura in modalità collaborativa, oppure la gestione di soluzioni tipografiche complesse.
24 h
Microsoft WORD 2010 – Base
Il corso è volto a comprendere le
principali funzionalità Word, in particolare per la
creazione di lettere commerciali, documenti
professionali e altri tipi di documenti.
40 h
Nagios
Il corso analizza la struttura ed i principali concetti relativi a Nagios, strumento di monitoraggio opensource di livello enterprise, in modo da poterlo installare, configurare ed utilizzare efficientemente.
40 h
Node.js
Node.js è un framework per realizzare applicazioni Web in JavaScript, permettendoci di utilizzare questo linguaggio, tipicamente utilizzato nella programmazione “client-side”, anche per la scrittura di applicazioni “server-side”.
40 h
OpenShift per Developers
Il corso di Openshift offre agli sviluppatori una soluzione già predisposta per l'ambiente enterprise, per lo sviluppo e il deployment di applicazioni software containerizzate.
40 h
OpenShift per Sys Admin
Il corso di OpenShift per amministratori prepara i partecipanti all'installazione, alla configurazione e alla gestione della piattaforma Paas ( platform-as-a-service) che offre ambienti di deployment predefiniti per applicazioni di tutti i tipi attraverso l'utilizzo di una tecnologia basata su container.
40 h
Oracle PL/SQL Base
Il PL/SQL, acronimo di Procedural Language/Structured Query Language, è un’estensione (realizzata da Oracle) di SQL ed ha le caratteristiche dei linguaggi di programmazione procedurali. PL/SQL consente di scrivere codice compatto per manipolare dati, supporta la programmazione Object-Oriented, fornisce ottime prestazioni e permette la piena portabilità su qualunque sistema operativo.
40 h
PMP – Project Management Professional
Il corso è volto a migliorare la qualità di gestione dei progetti, riducendo i costi di pianificazione del progetto stesso, ottimizzandone il risultato.
24 h
PRINCE2® Agile – Foundation
Il corso è volto a comprendere le basi e i principali concetti relativi alla metodologia Agile e utilizzarla al fine di massimizzare i risultati e raggiungere gli obiettivi.
24 h
PRINCE2® Foundation, 6th Edition
Il corso è volto a comprendere la metodologia Prince2® , un approccio per fasi che permette di consente una gestione dinamica delle eccezioni che si verificano durante un dato processo.
10 h
Privacy & GDPR
Il corso fornisce una esaustiva panoramica sul «nuovo» Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali, analizzandone conseguenze e implicazioni pratiche.
24 h
Project Management “4 Dummies”
Iscriviti per imparare le tecniche e le metodologie di base del Project Management per una gestione dei progetti senza difficoltà.
40 h
Qlik Sense per Amministratori
Il corso di Qlik Sense per Amministratori è un corso tecnico che fornisce ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per installare, configurare e manutenere una piattaforma Qlik Sense Enterprise. Scopri le configurazioni di sicurezza, come bilanciare i carichi e i metodi singoli di sign-on. Sfrutta le capacità di governance di livello enterprise della pattafoma per assicurare qualità, accuratezza e sicurezza dei dati e delle analisi.
40 h
QlikView per Amministratori
Posare delle basi solide per QlikView è essenziale per permettere alla tua organizzazione di gestire, monitorare e sviluppare al meglio le business discovery applications agli utenti.
24 h
Scrum Fundamentals
Il corso di Scrum Fundamentals fornisce una panoramica di Scrum, un framework Agile per sviluppare e sostenere prodotti complessi.
16 h
Team Building
Il Team Building rappresenta un insieme di metodologie nate per lavorare sui gruppi, nello specifico gruppi di lavoro task-oriented. Queste metodologie hanno lo scopo di migliorare le capacità di lavorare in gruppo per poter raggiungere risultati eccellenti.
40 h
Tedesco
La Germania è uno dei primi partner commerciali italiani e allo stesso tempo uno dei paesi verso cui esportiamo maggiormente il "made in Italy". Il tedesco può aiutarti a migliorare la tua situazione professionale (sia nell'ambito della ricerca di lavoro, sia nell'ambito delle relazioni aziendali e commerciali).
40 h
Web Marketing
Il corso è volto a comprendere lo scenario, definire obiettivi specifici e attuare strategie che permettano di conseguire risultati che possano avere impatto sul business.
8 h
Welfare e benessere organizzativo
Due delle principali tematiche dello smart working sono il welfare e il benessere organizzativo, che vedono nelle diverse forme di flessibilità la chiave vincente per un’organizzazione innovativa.
40 h
ZABBIX 3.0
Il corso analizza la struttura ed i principali concetti relativi a Zabbix, tool opensource di livello enterprise, in modo da poterlo utilizzare efficientemente e fornire supporto agli utenti.
