Durata
Metodologia didattica
Presenza, Aula Virtuale
Attestato
Attestato di Frequenza e Profitto
La tua azienda ha un team di talenti tech eccezionali, ma la performance complessiva non è la somma delle parti. Le scadenze slittano, la motivazione oscilla e l’innovazione sembra bloccata in un loop di attività urgenti.
Il corso di Sviluppo Strategico per Team Tech è pensato per rompere questo schema. Non si tratta di un corso di management, ma di un laboratorio per imparare a progettare e far evolvere il tuo team come se fosse un prodotto: con una visione chiara, una roadmap di crescita e un’attenzione costante al suo “health score”. In questo percorso i partecipanti impareranno a mappare le competenze del team come un’architettura software, a costruire “API di comunicazione” per rendere la collaborazione fluida e a implementare un sistema operativo basato su fiducia, leadership distribuita e resilienza.
Attraverso framework pratici e workshop intensivi, vedremo insieme come passare dal ruolo di gestore di task a quello di architetto di team ad alte prestazioni, capaci non solo di eseguire, ma di anticipare, innovare e adattarsi. Questo corso fornisce ai partecipanti gli strumenti per creare un ambiente dove il talento rimane, si sviluppa e porta valore in tutta l’azienda.
A chi è rivolto il corso Sviluppo strategico per team tech?
- Leadership Tech (Engineering Manager, Tech Lead, CTO)
- Senior Developer, Scrum Master, Agile Coach, HR Business Partner
- Team Interi
Programma didattico
Modulo 1: Team Discovery
- Skill Matrix e Competency Mapping
- Definire lo scopo, i valori e la North Star Metric del team per allineare tutti verso un obiettivo comune.
- Analisi SWOT applicata al team
- Workshop: costruzione della Skill Matrix e della Team Mission Canvas del proprio team.
Modulo 2: Collaboration
- Definire protocolli chiari per feedback, gestione dei meeting e comunicazione asincrona.
- Framework pratici per gestire i disaccordi tecnici e interpersonali in modo costruttivo.
- Trust & Psychological Safety
- Simulazione: gestione di un disaccordo tecnico su una scelta architetturale.
Modulo 3: Distributed Leadership
- Leadership situazionale
- Empowerment e delega efficace
- Disegnare percorsi di carriera nel tech
- Workshop: definizione di un piano di delega e bozza di un career framework per il proprio team.
Modulo 4: Problem-solving e creatività sistematica
- Brainstorming strutturato: tecniche per generare idee di valore
- Introduzione al design thinking per team tecnici
- Come validare un’idea (una feature, un nuovo processo)
- Workshop: mini Design Sprint per affrontare una sfida reale portata dai partecipanti.
Modulo 5: resilienza e gestione del cambiamento
- Gestire lo stress
- Mentalità adattiva
- Strategie per prevenire il burnout e mantenere alta la performance nel lungo periodo
- Workshop: creazione di un “Team Resilience Playbook” per affrontare le emergenze e i cambiamenti.
Obiettivi del corso
- Mappare le competenze e il potenziale inespresso del proprio team, identificando le aree strategiche di sviluppo.
- Implementare protocolli di comunicazione e collaborazione che aumentino la fiducia, l’efficienza e la capacità di gestire i conflitti.
- Disegnare e comunicare percorsi di carriera chiari e motivanti
- Applicare i principi del Design Thinking e della sperimentazione Lean per risolvere problemi complessi e promuovere una cultura dell’innovazione.
- Sviluppare strategie proattive per la gestione dello stress e del cambiamento
- Costruire un piano di sviluppo strategico e personalizzato per il proprio team
Compila il form per maggiori informazioni
Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Contattaci per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.
Formazione finanziata
I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.
FAQ – Domande Frequenti
In quali date si svolge il corso?
Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione.
Il corso viene erogato in presenza o online?
Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.
Il corso è finanziabile?
Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.
Il corso è adatto a professionisti con diversi livelli di esperienza?
Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.
Come viene strutturato il corso per garantire una formazione su misura per la mia azienda?
Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.
In quali termini il corso è personalizzabile?
Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.
Come posso richiedere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata?
Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.