Fondimpresa: Avviso 3/2025 – Innovazione

Con l’Avviso 3/2025 Fondimpresa mette a disposizione 20 milioni per il finanziamento della formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo. Sono compresi nell’ambito del Piano i processi di definizione e implementazione di nuovi processi e prodotti tecnologici (anche software) che richiedano delle ore di formazione di livello avanzato o specialistico.

Beneficiari e destinatari della formazione

Possono presentare la domanda di finanziamento esclusivamente le aziende che:

  • Sono iscritte a Fondimpresa;
  • Non hanno beneficiato di Piani Finanziati a valere sull’Avviso 1/2024.

I destinatari della formazione sono i dipendenti e gli apprendisti delle suddette imprese, compresi i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà, a condizione che vi sia una finalità di reinserimento.

Possono partecipare anche le aziende utilizzatrici dell’innovazione, nel limite massimo del 20% del totale dei lavoratori posti in formazione.

Innovazione - Formazione finanziata - avviso 6/2022 Fondimpresa

Caratteristiche della formazione

La formazione può essere erogata tramite l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate, come ad esempio: action learning, affiancamento e training on the job. È possibile erogare le ore di formazione anche in FAD asincrona per il 10% del totale ore corso del Piano

Ciascuna azione formativa deve prevedere da un minimo di 8 ore di durata ad un massimo di 100 ore. Il singolo lavoratore può frequentare un massimo di 100 ore di formazione, in una o più azioni formative.

Ad ogni azione formativa devono partecipare almeno 4 lavoratori per il 70% delle ore programmate. Il numero dei partecipanti può essere inferiore a 4 nel caso in cui l’intervento formativo sia effettuato prevalentemente in forma di affiancamento e coaching. In questo caso, è necessario che almeno 2 lavoratori partecipino per l’80% delle ore programmate.

In caso di piano interaziendale o piano formativo presentato sulla Macro area D devono partecipare lavoratori appartenenti a PMI in misura pari ad almeno al 10% del totale dei lavoratori posti in formazione.

Intensità dell’aiuto

Le risorse messe a disposizione da Fondimpresa per l’Avviso 3/2025 sono complessivamente pari a € 20 milioni, suddivisi come segue:

Macro aree Stanziamento
A – Piani con aziende aderenti beneficiarie del NORD (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano). € 6.985.000
B – Piani con aziende aderenti beneficiarie del CENTRO (Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise). € 4.600.000
C – Piani con aziende aderenti beneficiarie del SUD E ISOLE (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna). € 3.415.000
D – Piani su base multiregionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale. € 5.000.000

In seguito a questa divisione, il Piano deve sempre prevedere la partecipazione di:

  • almeno 25 dipendenti in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso (Macro Aree A, B, e C)
  • almeno 7 imprese aderenti con un minimo di 50 lavoratori in formazione in
    possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso (Macro Area D)

Tempistiche e scadenze

I Piani formativi possono essere presentati a partire dalle ore dalle ore 9.00 del 30 settembre 2025 fino alle ore 13.00 del 31 ottobre 2025. La formazione deve essere portata a termine entro 12 mesi dalla data di ricevimento dell’approvazione del Piano.

Il testo completo dell’Avviso 3/2025 di Fondimpresa è disponibile a questo link.

Come faccio a capire se il mio progetto rientra in quelli previsti dal bando?

Scrivi una mail a formazione@kinetikon.com o compila il form di contatto che trovi a questa pagina per fissare una breve call di consulenza gratuita: saremo a tua disposizione per valutare insieme le possibilità offerte dall’Avviso 3/2025 per finanziare l’innovazione della tua impresa.