Descrizione
I sistemi SCADA (Supervisione Controllo ed Acquisizione dei Dati) sono software che consentono all’operatore di interfacciarsi con il processo, attraverso i sistemi di controllo.
Obiettivi
La finalità generale del corso è di fornire ai partecipanti le conoscenze per configurare e sviluppare applicazioni con gli SCADA commerciali, insieme alle competenze per integrare la classica rete IT con le reti di comunicazione di una macchina automatica.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di configurare e gestire i sistemi di Supervisione Controllo ed Acquisizione dei Dati commerciali, riconoscendone le componenti e gestendone gli allarmi.
Programma didattico
- Sistema di Supervisione Controllo ed Acquisizione dei Dati: definizione e concetti base;
- Architettura generale;
- Architettura semplificata;
- Scalabilità e ridondanza;
- Le componenti di un sistema di supervisione;
- Base di dati di un processo;
- I driver di Comunicazione;
- Mezzi trasmissivi;
- L’interfaccia Operatore;
- Il quadro sinottico;
- Gestione e Classificazione degli allarmi;
- Strumenti di sviluppo;
- Sinottici dell’impianto;
- Linguaggio di scripting.
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale in laboratorio informatico | |
Dispense | |
Programmatori | |
Attestato di frequenza e profitto. |