Descrizione
Trovare la propria strada in contesti organizzativi sempre più dinamici è difficile. E’ necessario avere consapevolezza dell’ambiente e, soprattutto, di quali nostre caratteristiche desideriamo valorizzare.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è da una parte quello di creare il clima più fecondo per ottenere un’operatività efficace, conseguire gli obiettivi dell’organizzazione coinvolgendo tutto il personale nella tensione verso i risultati; dall’altra di facilitare la responsabilizzazione, l’autonomia, l’iniziativa delle persone e la costruzione di un ambiente maggiormente motivante.
Conoscenze in uscita
A fine corso i partecipanti saranno in grado di:
- Imparare ad usare al meglio le proprie risorse
- Promuovere le giuste qualita di leadership `
- Saper generare e gestire il feedback
- Conoscere i modi ed i mezzi per aiutare i collaboratori a crescere
- Favorire con la delega autonomia, propositivita e iniziativa tra i componenti del `
proprio team - Creare una learning organization e trovare le soluzioni migliori per garantire il
successo dell’organizzazione
Programma didattico
- Il concetto dell’empowerment e sua applicabilità
- La gestione del cambiamento culturale
- Il rinnovamento organizzativo
- La condivisione delle informazioni
- Utilizzo dell’empowerment per lo sviluppo delle persone e della evoluzione organizzativa
- Attori e leve coinvolti nel processo di empowerment
- I gruppi di lavoro responsabilizzati
- L’apprendimento sul lavoro: coaching, couselling e mentoring
- Processo di self-empowerment
- Condivisione di visioni e obiettivi
- I fondamenti psicologici dell’empowerment
- Modello di leadership empowered
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Manager, Professional, Imprenditori, Responsabili di area, Responsabili di funzione | |
Attestato di frequenza e profitto. |