Descrizione
Il cliente non ha più un percorso d’acquisto predefinito, ma si muove liberamente tra canali fisici e digitali. Il fattore critico di successo e di crescita si colloca in una strategia di marketing in grado di conoscere questi everywhere shoppers, utilizzando nuove tecniche di omnichannel.
Obiettivi
La finalità generale del corso di Seamless Customer Experience è di fornire ai partecipanti le competenze teoriche per implementare l’integrazione online e offline dei canali, in modo da offrire al consumatore un’esperienza «seamless», cioè senza interruzioni.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito conoscenze in merito alla costruzione di una customer experience di valore, sia per il cliente che per l’azienda, implementando un sistema omnichannel che preveda l’integrazione di online e offline.
Programma didattico
- Omnicanalità: le basi;
- Il consumatore omnichannel;
- Supply Chain Management e omnicanalità;
- Information System;
- Customer Journey: cosa cambia;
- In store technologies;
- Le 4p;
- Social Customer Engagement;
- Incentivi e KPIs;
- Logistica Inversa;
- Roadmap verso l’omnicanalità;
- Seamless Customer Experience: business case studies.
Caratteristiche del corso
12 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Responsabili di comunicazione | |
Attestato di frequenza e profitto. |