Descrizione
Scrum è un framework Agile per sviluppare e sostenere prodotti complessi. In origine era usato per progetti di sviluppo software, ma la sua flessibilità rende i suoi processi adattabili a qualunque progetto che richieda velocità nel cambiamento.
Obiettivi
Il corso di Scrum Fundamentals è volto a comprendere i 6 principi, 5 aspetti e 19 processi del framework Scrum e analizzarne ognuna delle 5 fasi: Initiate, Plan and Estimate, Implement, Review and Retrospect , Release.
Conoscenze in uscita
Alla fine del corso di Scrum Fundamentals partecipanti saranno in grado di:
- applicare il framewrok, avendo acquisito le competenze per comprendere il processo, gli strumenti, le persone e le modalità alla base di Scrum;
- Conoscere i processi, le tecniche e gli strumenti del framewrok.
Programma didattico
- Trasparenza
- Ispezione
- Adattamento
- Ruoli
- Developer team
- Lo Scrum Master
- Il Product Owner
- I momenti scrum
- Sprint execution
- Sprint planning
- Daily scrum
- Sprint Review
- Sprint Retrospective
- Gli artefatti
- Sprint Backlog
- Product Backlog
- PSPI
- Processi Scrum
- Fase di Avvio (Initiate),
- Fase di Pianificazione e Stima (Plan and Estimate),
- Fase di Implementazione (Implement),
- Fase di Revisione e Retrospettiva (Review and Retrospect) ,
- Fase di Rilascio (Release)
- Pensare AGILE
- Rilasci frequenti
- Quantificare e monitorare il Customer value
- Definizione di “done”
- Stima e piafinizione
- Burn Down Chart
- Burn Up Chart
- Assegnazione delle priorità
- Gestione dei conflitti interni
- Autogestione del team
- Alcuni tool utilizzati in scrum
- Kanban
- Pair programming
- Planning Game
- TDD
- Continous Improvement
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Esercitazione di gruppo, Esercitazione individuale, Lezione frontale | |
Dispense | |
Manager, IT Professional, IT Service Manager, Project Manager, Project Leader, Project Member, Software developer, Team leader | |
PROFESSIONAL SCRUM MASTER |