Descrizione
Il corso è volto a comprendere le principali tecniche e vantaggi delle Lean Organization, volta ad abbattere i costi dei prodotti e servizi, migliorando la qualità.
Obiettivi
Il corso si propone i seguenti obiettivi:
- Conoscere le caratteristiche ed i principi della Lean Organization;
- Conoscerne i modelli ed i relativi sistemi di gestione caratteristici;
- Conoscere i fattori di competitività del modello lean al fine di applicare principi e prassi coerenti al cambiamento organizzativo necessari per realizzarlo
Conoscenze in uscita
A fine corso i partecipanti avranno acquisito le competenze per:
- Migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’organizzazione attraverso l’applicazione delle logiche di Lean Organization;
- Identificare le finalità strategiche e leve gestionali per la realizzazione di un cambiamento organizzativo in logica lean.
Programma didattico
- Evoluzione dei modelli organizzativi: i sistemi di gestione globale
- Lean Manufacturing: un approccio strategico
- Lean Production: il modello gestionale e organizzativo
- Lean Production e Lean Thinking: introduzione
- Learning organization: il modello di sviluppo
- Realizzare la lean organization: il progetto, lo sviluppo, le competenze
- Azienda rete: dall’azienda tradizionale all’outsourcing
- Evoluzione organizzativa: l’impresa a rete
- Learning Organization e sviluppo organizzativo: l’apprendimento organizzativo
- Knowledge management: gestione e strategie
Caratteristiche del corso
24 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Manager, Responsabili di area | |
Attestato di frequenza e profitto. |