Descrizione
IPv6 è la nuova versione dell’Internet Protocol e sostituisce IPv4, il protocollo presente fin dai primi anni 80. Nel corso si affrontano sia gli aspetti di networking che quelli sistemistici che permetteranno il passaggio o la coesistenza tra i due protocolli. Il corso fornisce inoltre una panoramica delle tecnologie IPv6 e ne spiega la progettazione e l’implementazione, descrive le operazioni di IPv6, l’indirizzamento, il routing, i servizi, la transizione, e l’implementazione di IPv6 in imprese, nonché in reti dei service provider.
Obiettivi
L’obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per valutare lo scenario presente e l’esito desiderato per poter identificare il miglior meccanismo di transizione da IPv4 a IPv6.
Conoscenze in uscita
A fine corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Descrivere la struttura del formato indirizzo IPv6
- Implementare servizi e delle applicazioni IPv6
- Comprendere gli aggiornamenti a protocolli di routing IPv4 necessari per supportare topologie IPv6
Programma didattico
- IP: storia e concetti principali
- IPv6 Header
- Architettura degli indirizzi IPv6
- Piattaforme supportate
- IPv6 ICMPv6
- Applicazioni
- IPv6 Neighbor Discovery Protocol
- Metodi di migrazione
- Transizione e progettazione degli indirizzi
- Protezione di una rete IPv6
- Filtri sul traffico
- Protocolli FHRP
- Protocolli di Routing
Caratteristiche del corso
16 ore | |
Esercitazione individuale, Lezione frontale, Aula Virtuale | |
Dispense | |
Junior Network Administrator | |
Attestato di frequenza e profitto. |