Descrizione
Il corso di digital forensics fornisce le basi per poter redigere una perizia informatica, fonica e fotografica dei tabulati telefonici e delle celle di copertura cellulare. Si imparerà ad effettuare la copia forense e l’analisi, di qualsiasi dispositivo informativo come cellulari, computer, memorie di massa, server, nas, ecc.
Obiettivi
La finalità generale del corso è di fornire ai partecipanti i concetti principali sulla digital forensics e in particolare sugli aspetti teorici, tecnici e giuridici alle quali i professionisti si devono attenere.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le competenze giuridiche in tema di reati informatici e di investigazione digitale insieme a competenze tecniche per l’acquisizione e la gestione dei dati, e i concetti di base sull’analisi del traffico in rete.
Programma didattico
- La rappresentazione digitale di dati e informazioni;
- Elementi di diritto penale e diritto processuale penale;
- La convenzione di Budapest;
- I reati informatici;
- I reati commessi con il mezzo informatico;
- Reati in materia di protezione dei dati personali;
- Le prove digitali;
- La ricerca e l’acquisizione delle prove digitali nel procedimento penale;
- Duplicazione, riproduzione conservazione dei dati digitali;
- Acquisizione live del traffico in rete e log files.
Caratteristiche del corso
40 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Amministratori di rete, Sistemisti | |
Attestato di frequenza e profitto. |