Descrizione
I digital marketers sono solitamente l’obiettivo preferito per gli attacchi informatici: l’uso di social media, il frequente contatto con ambienti e persone esterne li rendono più vulnerabili agli attacchi informatici rispetto ad altre figure.
Obiettivi
Il corso mira a fornire ai partecipanti gli strumenti non solo per analizzare i potenziali rischi degli strumenti che stanno usando, ma anche per promuovere internamente una cultura aziendale che consideri la cyber security come una core value.
Conoscenze in uscita
Al termine del corso i partecipanti avranno più consapevolezza dei rischi informatici a cui sono sottoposti, e avranno acquisito alcune best practice sulla difesa e sulla prevenzione dagli attacchi più comuni.
Programma didattico
- Cyber Security: terminologia e concetti;
- Il valore di un sistema compromesso;
- La navigazione sicura;
- Riconoscimento dei siti malevoli;
- Phishing e spam;
- Protezione dei dati sensibili;
- Back-up e sicurezza;
- Lo share e la sicurezza;
- Verifica della reputazione di siti e persone;
- Linee guida di utilizzo e gestione delle password;
- Best practices per la protezione dei dati;
- Case studies;
- Il ruolo del marketing nella cyber security.
Caratteristiche del corso
12 ore | |
Lezione frontale | |
Dispense | |
Responsabili di comunicazione, Responsabili Marketing | |
Attestato di frequenza e profitto. |