Catalogo Industria 4.0

  • industria 4.0 industry transformation
  • corsi di cloud
  • corsi di business intelligence
  • corsi di cyber security
  • IoT industria 4.0 internet of things

Industria 4.0

Industria 4.0

La quarta rivoluzione industriale, anche conosciuta come Industria 4.0 o Digital Transformation, è la diretta conseguenza della digitalizzazione del processo produttivo avvenuto negli ultimi anni. Una serie di fattori ne sono stati la causa e ne saranno anche la conseguenza: dall’Internet of Things, ai Big Data, al “cloud is everywhere”, all’intelligenza artificiale. Si tratta di un mix tecnologico di robotica, sensori, programmazione e connessione alla rete: è l’industria che ha perso la concezione di immobilità, in favore dell’agilità, grazie anche a concetti come il cloud, lo smart working e il co-working.

Questo Catalogo Corsi, diviso in 4 aree tematiche (Big Data e Analisi Dati, Cloud Computing, Cyber Security e Integrazione Digitale dei processi aziendali), nasce come reazione al credito di imposta per la formazione introdotto dalla legge di bilancio del 2018, a supporto dell’acquisizione di competenze specifiche in merito all’Industria 4.0 negli ambiti dell’Informatica, del Marketing e delle tecniche di produzione da parte dei dipendenti delle aziende italiane.

In qualità di soggetto accreditato dalla Regione Piemonte e di soggetto proponente qualificato Fondimpresa, proponiamo il catalogo formativo per la formazione 4.o: tutti i corsi del nostro catalogo rientrano nelle aree previste dal bonus formazione.

Per maggiori informazioni sul bonus o per l’iscrizione ai corsi: formazione@kinetikon.com oppure compila il nostro form di contatto.

Corsi a catalogo
16 h

Apache Spark

Apache Spark è un motore di analisi unificato per l'elaborazione di dati su vasta scala con moduli integrati per SQL, flussi di dati, machine learning ed elaborazione di grafici.
40 h

Big Data Analytics

Il corso fornisce ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per progettare sistemi di dati complessi di grandi dimensioni, per gestire i processi di modellizzazione, acquisizione, curation e condivisione.
8 h

Data Driven Marketing

Il corso si propone di spiegare ai partecipanti come utilizzare la data science per supportare strategie, tecniche e obiettivi di marketing, evitando sprechi di investimento e di tempo.
16 h

Data Science con R

Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per utilizzare R al fine di compiere le tre principali azioni del lavoro di un data scientist: manipolazione, visualizzazione e modellazione dei dati.
20 h

Data Visualization

Il corso di Big Data Visualization si concentra sui metodi di visualizzazione e monitoraggio dei Big Data, approfondendo l’argomento attraverso la presentazione di alcuni software e framework di Streaming Analytics quali Tableau, D3 e QlikView.
16 h

Database MySQL

Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per progettare, installare, configurare ed interrogare un database MySQL.
8 h

Digital Analytics

Il corso fornisce conoscenze specifiche sulla gestione e l’analisi di una grande quantità di dati e presenta gli strumenti e le tecniche di tracciabilità e di misurazione delle performances delle digital activities.
40 h

ELK Stack

Il corso illustra l'uso dello stack ELK (Elasticsearch, Logstash, Kibana) per il processing, l'indicizzazione e la visualizzazione di dati e serie temporali.
24 h

Introduzione alla Data Science

Il corso, integrando tecniche di analisi Statistica dei Dati, di Data Mining, di Modellazione, Segmentazione e Scoring, unisce le conoscenze di data management e data exploitation, per una rigorosa interpretazione e corretta presentazione dei risultati.
16 h

Matlab

L'obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche di base per conoscere e usare le varie funzioni ed applicazioni possibili di Matlab.
16 h

Microsoft Access

Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per creare e gestire database, tabelle di dati e campi, query, maschere e report avanzati usando Microsoft Access.
32 h

Microsoft Power BI

Il corso offre un'overview di Power BI, sia nella versione applicazione desktop, sia in quella di applicativo web sul cloud.
24 h

Qlik Sense per Amministratori

Il corso di Qlik Sense per Amministratori è un corso tecnico che fornisce ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per installare, configurare e manutenere una piattaforma Qlik Sense Enterprise. Scopri le configurazioni di sicurezza, come bilanciare i carichi e i metodi singoli di sign-on. Sfrutta le capacità di governance di livello enterprise della pattafoma per assicurare qualità, accuratezza e sicurezza dei dati e delle analisi.
24 h

Qlik Sense: Advanced Data Visualization

QlikSense è un potente software di monitoraggio che permette agli utenti di scoprire dati, esplorarli per portare alla luce nuove metriche che permettano alla tua azienda di prendere decisioni per il business.
24 h

QlikView

Il corso fornisce tutte le informazioni richieste per la creazione di un documento QlikView ed è composto da esempi ed esercizi pratici focalizzandosi sulla creazione di report e presentazione dell’interfaccia utente.
22 h

QlikView per Amministratori

Posare delle basi solide per QlikView è essenziale per permettere alla tua organizzazione di gestire, monitorare e  sviluppare al meglio le business discovery applications agli utenti.
8 h

Salesforce Admin

L'obiettivo principale del corso è di fornire ai partecipanti le competenze teoriche e tecniche per installare, configurare e manutenere le applicazioni Salesforce.
16 h

Tableau Desktop

Tableau Desktop è il prodotto che ha rivoluzionato la business analytics, diventando un punto di riferimento per gli standard di analisti professionisti: consente un'analisi dei dati illimitata ed in tempo reale e può combinare dati provenienti da varie sorgenti (database SQL, fogli di calcolo e altre piattaforme online come Google Analytics e Salesforce). Il corso Tableau Desktop è pensato per chiunque lavori con i dati, indipendentemente dal background tecnico.