Coding
Sfoglia il catalogo e scopri i corsi di coding: troverai tutti i linguaggi di programmazione propri sia del front-end che del back-end, come ad esempio i vari framework javascritp e PHP e tanto altro.
L'obiettivo del corso è quello di formare una solida base teorica che permetta di inquadrare architetturalmente il framework e dare conoscenze pratiche che permettano allo sviluppatore di muoversi con indipendenza in un progetto Angular.
24 h
ASP.NET
Il corso fornisce le competenze per utilizzare in autonomia l’insieme di tecnologie per lo sviluppo di software per il web, acquisendone la logica di funzionamento, per poter realizzare le programmazioni più avanzate.
24 h
Bootstrap
il corso fornisce competenze teoriche e tecniche su Bootstrap, che permettano di realizzare design e che permettano di gestire il bugfixing anche multidispositivo.
24 h
C#
Il corso fornisce le competenze per la programmazione in C# in ambiente .NET per lo sviluppo di applicazioni e programmi Windows.
24 h
C++
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per sfruttare le funzionalità di C++ per sviluppare software di vario tipo.
16 h
Data Science con R
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per utilizzare R al fine di compiere le tre principali azioni del lavoro di un data scientist: manipolazione, visualizzazione e modellazione dei dati.
24 h
HTML5 e CSS3
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per realizzare e personalizzare pagine web statiche e dinamiche utilizzando HTML5 e CSS3.
22 h
Java Base
Il corso si propone di fornire i principali concetti e le competenze base del linguaggio: si illustra la sintassi, le basi del linguaggio e le librerie più importanti.
24 h
JavaScript
Affrontando gli aspetti tecnici per lo sviluppo dell'applicazione software, il percorso formativo permetterà all'allievo di acquisire competenze per l'utilizzo del linguaggio Javascript e l'applicazione delle tecniche di programmazione.
24 h
JQuery
Il corso si propone l'obiettivo di guidare il discente alla scoperta del framework jQuery, potente libreria Javascript grazie alla quale è possibile creare complessi applicativi lato client in modo semplice e veloce.
24 h
Laravel
Il corso fornisce le competenze per creare applicazioni web complesse in maniera sicura utilizzando il linguaggio Laravel.
16 h
Machine Learning con Python
Il corso di Machine Learning con Python illustra le tecniche di Machine Learning e come Python può essere utilizzato per affrontarne le sfide.
24 h
Next.js
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per poter sviluppare applicazioni web lato server usando Next.js.
40 h
Node.js
Node.js è un framework per realizzare applicazioni Web in JavaScript, permettendoci di utilizzare questo linguaggio, tipicamente utilizzato nella programmazione “client-side”, anche per la scrittura di applicazioni “server-side”.
24 h
Perl
Il corso fornisce un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità di Perl, sia per lo sviluppo di software che per l'amministrazione di sistemi.
24 h
Phalcon
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per installare, configurare e operare in autonomia usando il framework Phalcon.
24 h
PHP Base
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per sviluppare progetti web utilizzando PHP.
40 h
Programmazione HMI per UX Design
UX (designer) e UI (sviluppatori): due concetti da non confondere! Spesso, infatti, si fa confusione tra User Experience (UX) e User Interface (UI). I designer UX che
lavorano in ambito software o web possono non avere familiarità con ciò che è richiesto nello sviluppo di applicazioni manifatturiere o industriali. Un’esperienza utente di alto livello nelle applicazioni HMI/SCADA comincia dal design della User
Experience, seguita dallo sviluppo dell’interfaccia.
8 h
Protocollo di comunicazione Modbus
Con il supporto di esercitazioni pratiche, i partecipanti apprendono il funzionamento della tecnologia Modbus. Dai differenti strati fisici di RS485 ed Ethernet fino al dettaglio del protocollo Modbus.
24 h
React.js
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per sviluppare applicazioni web di ogni tipo, dinamiche e capaci di gestire le richieste dei clienti con la libreria ReactJS e Redux framework.
16 h
Rest API con AWS
Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche per poter gestire ed implementare in autonomia un Web Service utilizzando il protocollo RESTful e i suoi sei vincoli.
24 h
RESTful API
Il corso affronta le tematiche di sviluppo delle API partendo ai principi ispiratori del Web programmabile e delle architetture RESTful, alle best practices per la realizzazione servizi Web: API ed esempi pratici.
24 h
Rust
Il corso di Rust fornisce le competenze per utilizzare il linguaggio in autonomia, per la creazione di sistemi operativi, driver di dispositivo, browser, e tool di sviluppo di sicurezza, sfruttando sempre la sicurezza e l'affidabilità del codice.
20 h
Spring Boot
l corso di Spring Boot introduce i partecipanti all'utilizzo del framework attraverso un approccio pratico: durante la formazione i partecipanti creeranno e lavoreranno sull'applicazione creata insieme al docente.
16 h
Spring Overview
Spring è un framework open source per lo sviluppo di applicazioni su piattaforma Java. Permette di sviluppare sistemi complessi a partire da componenti disaccoppiate, i POJO. Tra le principali caratteristiche di Spring Famework abbiamo: Inversion Of Control (IOC), Aspect Oriented Programming (AOP), Transaction Manager, ModelViewController (MVC).
16 h
Struts Overview
Il corso si pone l'obietto di fornire ai partecipanti le competenze per comprendere il flusso elaborativo delle applicazioni Struts e saper creare semplici applicazioni al fine di elaborare richieste che utilizzano i tag di Struts per preparare e presentare i moduli e i file delle proprietà.
24 h
Svelte
Il corso di Svelte fornisce le competenze per la creazione di applicazioni e interfacce utente veloci e leggere utilizzando il framework in completa autonomia.
24 h
Swift
Il corso fornisce le per sviluppare applicazioni iOS, macOS, watchOS e tvOS utilizzando il linguaggio di programmazione Swift.
24 h
Symfony
Il corso forniscele competenze per utilizzare in autonomia Symfony al fine di creare applicazioni per la gestione dei contenuti web.
24 h
Visual Basic .NET
Tutti i moderni ambienti per la realizzazione del software utilizzano l’interfaccia visuale per il programmatore e creano applicazioni per l’utente finale che presentano gli oggetti tipici della programmazione visuale: finestre, pulsanti di
comando, caselle combinate, caselle di testo. L’apprendimento del linguaggio Visual Basic può sicuramente costituire una solida base per utilizzare senza difficoltà qualsiasi altro prodotto per lo sviluppo software in modo visuale.
24 h
Vue.js
Il corso fornisce le competenze teoriche e tecniche per sviluppare applicazioni web di ogni tipo utilizzando il framework VueJS.
KINETIKON s.r.l.
Via Verolengo 29/9 - 10149 Torino
Tel. +39 011 0122340
Fax +39 011 19213523
Via Asi Asse Attrezzato 11 - 03013 Ferentino (FR)
Tel. +39 0775 1741757
P. IVA 08061210012
email: info@kinetikon.com
pec: kinetikon@pec.it
Tel. +39 011 0122340
Fax +39 011 19213523
Via Asi Asse Attrezzato 11 - 03013 Ferentino (FR)
Tel. +39 0775 1741757
P. IVA 08061210012
email: info@kinetikon.com
pec: kinetikon@pec.it
Dove trovarci
Iscriviti alla Newsletter!
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle ultime novità!